top of page
logo maglia-16.png

La nostra Storia

La nostra è una storia vera, fatta di passione, fatica e sogni costruiti con le mani.

Tutto inizia nel 1978, quando Lorenzo, appena sedicenne, entra per caso nel mondo del vetro.

 

Con impegno instancabile e talento naturale, in pochi anni diventa una figura di riferimento, lavorando senza sosta e imparando ogni sfumatura del mestiere. Il suo sogno era chiaro fin da subito: costruire qualcosa di suo. Nel 1987, insieme a Luigina, sua compagna di vita e di lavoro, fonda Aterno Vetro.

I primi anni sono stati difficili, ma l’energia era quella giusta. Con dedizione e visione, Lorenzo dà vita a un’azienda che cresce ascoltando il mercato, investendo nel futuro e restando sempre fedele alla qualità.

Aterno Vetro_alta_101.jpg
Aterno Vetro_alta_51.jpg

Da un piccolo laboratorio con tre operai, si passa presto a un capannone più grande, a nuovi macchinari, a una clientela che si estende fino alla costa adriatica, Roma e oltre.

 

Nel tempo, Aterno Vetro si è trasformata: è cresciuta tecnologicamente, si è evoluta in sostenibilità, si è arricchita di persone e competenze. Ma è rimasta sempre la stessa nel cuore: un’impresa familiare che mette le persone al centro, che lavora con trasparenza e cura, che crede nella bellezza del vetro come materia viva, capace di attraversare il tempo.

Oggi, con Gian Lorenzo e Lucrezia al fianco dei fondatori, due generazioni si intrecciano in un dialogo costante tra artigianato e innovazione.

Il vetro prende forma nei 5.000 mq dello stabilimento di Pizzoli, con mani esperte, tecnologie avanzate e una visione sempre rivolta al domani.

Per noi, ogni progetto è unico.

Ogni cliente è parte della nostra storia.

Perché il vetro, per chi sa lavorarlo, è molto più di un materiale: è luce, emozione, memoria.

Ed è anche ciò che ci ha permesso, dal 1987 a oggi, di costruire qualcosa che dura.

Aterno Vetro.jpg
Aterno Vetro.jpg
bottom of page