top of page
logo maglia-16.png
novavetro-vetri-antincendio.jpg
Vetro Antincendio.png

Vetro Antincendio

I vetri antincendio vengono classificati in base a due principali requisiti: la tenuta, ovvero la capacità di resistere all’azione diretta delle fiamme e dei gas caldi impedendone il passaggio, e l’isolamento termico, che consiste nel limitare la trasmissione del calore sul lato non esposto al fuoco.

Sono composti da un'alternanza di lastre di vetro e profili in acciaio o alluminio, soluzioni che garantiscono al tempo stesso resistenza meccanica e trasparenza.

In funzione della loro prestazione, i vetri antincendio si suddividono in REI 30, 60, 120, dove il numero indica i minuti di resistenza al fuoco per cui sono certificati, secondo i parametri di Resistenza (R), Ermeticità (E) e Isolamento (I). Queste vetrate rappresentano un elemento essenziale per la sicurezza antincendio degli edifici, contribuendo a contenere i danni, prolungare i tempi di evacuazione e prevenire il crollo parziale o totale delle strutture coinvolte.

bottom of page